Nautica sport Iniziate le regate di Olympic Qualification per le classi ILCA Due prove con vento medio leggero tra 8 e 10 nodi ILCA 7 MASCHILE: è già bagarre tra i paesi in lotta per il pass olimpico. 31° Alessio Spadoni (3-33), 33° Giovanni Coccoluto (31-6). ILCA 6 FEMMINILE: azzurre con obiettivi diversi (Italia già qualificata) Primo giorno di regate a Vilamoura… di Ufficio stampa esterno il 19 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Com’è finito il Gran Premio d’Italia Ha mantenuto le promesse la seconda regata del circuito italiano della Classe Mini 650: il Gran Premio d’Italia dello Yacht Club Italiano è stato un evento intenso e ricco di colpi di scena a cominciare dalla vigilia. A causa delle condizioni meteorologiche avverse, infatti, lo Yacht Club Italiano in accordo… di Ufficio stampa esterno il 19 Apr 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Nasce Tuxedo Yachting House Gli open in alluminio a immagine e somiglianza del proprio armatore Debutta con il Tuxedo 13.88, un walkaround disegnato da Luca Dini, il cantiere creato da Laura e Francesco Ceccarelli. Primo in Italia e tra i pochissimi al mondo a realizzare imbarcazioni di taglia media totalmente personalizzabili in ogni dettaglio… di Ufficio stampa esterno il 19 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Ufo22: Partita la TurboCup Gio davanti a tutti L’Ufo 22 di Giovanni Farina con Checo Barbi al timone vince la prima tappa della TurboCup. È Gio di Giovanni Farina, timonato da Francesco Barbi, l’Ufo 22 che si aggiudica la prima tappa della TurboCup 2021. Le acque del lago d’Iseo, con l’organizzazione dell’ANS di… di Ufficio stampa esterno il 18 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Stefano Migliarini vince la prima regata nazionale Contender Partita la stagione sportiva dell’Adriatico Wind Club Ravenna, che scalda la macchina organizzativa con la 1^ Regata Nazionale del singolo Contender Dopo 6 combattute prove vittoria di Stefano Migliarini (SEF STamura); grande recupero di Marco Ferrari che per 1 solo punto si piazza secondo. Terzo il portacolori del circolo organizzatore… di Ufficio stampa esterno il 18 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Vela Olimpica: l’Italia insegue la qualifica continentale nell’ILCA 7 Da lunedi 19 a sabato 24 le regate a Vilamoura (POR): 15 atlete e atleti azzurri al via. 139 iscritti ILCA 7, 8 i timonieri italiani a caccia del pass per Tokyo. 89 iscritte ILCA 6, presenti anche 7 timoniere azzurre (Italia già qualificata). Calendario delle regate e staff tecnico… di Ufficio stampa esterno il 18 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Campionati Italiani per Club, da giugno riparte l’attività della Lega Italiana Vela L’impegno della LIV per la tutela dell’ambiente marino passa anche attraverso l’uso dell’app “Occhio al mare” sviluppata assieme a Marevivo Riparte a giugno l’attività della Lega Italiana Vela dedicata ai club velici italiani. Primo appuntamento della stagione, che segna la ripresa dell’attività sportiva dopo un lungo periodo di stop imposto… di Ufficio stampa esterno il 18 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Il Circolo Aniene riporta un mare di barche a vela all’Argentario Organizzata dal Circolo Canottieri Aniene e dal suo augusto esponente Alessandro Maria Rinaldi, presidente della Classe Este 24 e storico villeggiante del Promontorio argentarino, una flotta di circa 70 imbarcazioni all’insegna della sicurezza e della sostenibilità prenderà il via sabato 24 aprile da Riva di Traiano per l’undicesima edizione della… di Ufficio stampa esterno il 16 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Alicante confermata sede di tappa di The Ocean Race Europe Il porto spagnolo sarà la penultima città della regata, prima del finale di Genova The Ocean Race Europe farà tappa ad Alicante, la città spagnola è dunque l’ultima località ad essere annunciata come sede di tappa dell’evento di maggio/giugno. Alicante va ad aggiungersi al porto di partenza Lorient, in Francia;… di Ufficio stampa esterno il 16 Apr 2021 Continua a leggere
Nautica sport Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini conquistano il record Plymouth-La Rochelle Il nuovo tempo del Team italiano è di 12 ore, 15 minuti e 21 secondi Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi 70 tagliano il traguardo a La Rochelle alle 2:21:42 GMT di venerdì 16 aprile (4:21:42 ora italiana) e conquistano così un nuovo record: 329 miglia da Plymouth (UK)… di Ufficio stampa esterno il 16 Apr 2021 Continua a leggere