
L’INQUIETO NAVIGARE di Luca Pellegrini
È l’autobiografia dell’autore, dal racconto del suo imbarco come mozzo nel 1822 su un veliero che fa il piccolo cabotaggio da Trieste a Venezia...
È l’autobiografia dell’autore, dal racconto del suo imbarco come mozzo nel 1822 su un veliero che fa il piccolo cabotaggio da Trieste a Venezia...
Non tutti sanno che lo scrittore belga Georges Simenon, noto per i suoi romanzi gialli (il commissario Maigret), è stato un singolare reporter...
Fiart Rent noleggia le prestigiose barche Fiart Mare, una flotta di imbarcazioni di nuova immatricolazione destinate esclusivamente al charter porto s'imbarco Baia e Gallipoli...
Torna al sommario Dieci anni di libertà: il mare, le isole, alla ricerca di un nuovo modello di vita Mondadori Libri, Milano www.librimondadori.it – 427 pagine – 19 euro Simone Perotti ha abbandonato carriera e città per diventare un uomo libero e navigare: dal 2013 al 2019 ha veleggiato, con…
Sommario Nautica 696 – Aprile 2020 Francia Mediterranea da Menton a Cap Cerbère Edizione Il Frangente, Verona www.frangente.it – 175 pagine – 49 Euro Un portolano completo e aggiornato relativo ad una zona di mare molto frequentata dai diportisti del Nord Italia, il tratto di costa della Francia mediterranea che…
Ricordi di una maestra Carlo Delfino Editore, Sassari – www.carlodelfinoeditore.it 128 pagine – 15 euro L’Asinara è una isola che, un po’ per la sua bellezza selvaggia e un po’ per la sua storia intrigante (è stata sede di 20 sedi carcerarie dal 1885 fino al 1998), emana fascino e…
Nutrimenti Editore, Roma – www.nutrimenti.net 464 pagine – 18 Euro Gennaio 1606. Una grande imbarcazione mercantile, partita da Alicante e diretta a Genova e Livorno, fa naufragio dopo una terribile tempesta nella baia di Porto Conte, vicino ad Alghero. Si scopre che il capitano, il catalano Paul Durant, nasconde ventimila ducati…
di Bruno Geraci Dalle origini ai giorni nostri Edizioni Biblioteca dell’Immagine, Pordenone – www.bibliotecadellimmagine.it 250 pagine – 14 Euro «Bonita, por mi fè, y bien asentada (bella, in mia fede, e ben costruita)». Leggenda vuole che questa frase sia stata pronunciata dal balcone di Palazzo de Ferrera, uno dei tanti…
La costa nord-occidentale della Sardegna una rotta facile in una zona di mare poco frequentata, con paesaggi stupendi e un’ottima offerta di servizi nautici...
Piatto unico – 4 persone – facilissimo Ingredienti: 300 gr di cuscus 600 gr pomodori maturi 1 o 2 cetrioli uvetta sultanina succo di 1 limone menta 3 cucchiai di olio evo sale Preparazione: mettete il cuscus in una insalatiera, aggiungere cetrioli e pomodori (precedentemente salati) tagliati a pezzettini, l’uvetta…