Biblioteca di bordo, Vele italiane
Vele italiane
Della costa occidentale
di Sergio Bellabarba, Edoardo Guerreri
Editore Hoepli, Milano
277 pagine, EUR 49
Il prezzo, se indicato, si riferisce al momento della pubblicazione
della recensione sulla Rivista Nautica
Questa prestigiosa opera raccoglie le notizie e le immagini più significative delle imbarcazioni a vela delle coste occidentali d’Italia, dall’inizio della loro storia fino al principio del XX secolo. Ben cinquanta tra grosse navi e minuscole barche a vela dei mari Ligure, Tirreno e Ionio vengono descritte attraverso puntuali notizie storiche, illustrate, quando possibile, da dettagliati piani costruttivi e in molti casi riprodotte in tavole a colori che ne mettono in risalto la ricchezza cromatica e l’eleganza delle linee. Gli autori, con il loro lavoro di approfondita ricerca, riescono a fare rivivere queste imbarcazioni, spiegandoci l’uso alle quali erano adibite e la vita che si svolgeva a bordo. E così saranno molti i lettori interessati a saperne di più sulle barche tipiche delle nostre regioni: dalla barca di Ponza a quella di Sicilia, dal brigantino mediterraneo a quello a vela quadra, dal gozzo ligure a quello di Sorrento o di Malta, solo per citarne alcuni.